Informativa sul trattamento dei dati personali

1.1 Preambolo

L’Informativa sul Trattamento dei Dati (informativa) si applica a tutti i domini da cui il presente sistema è ufficialmente accessibile. Inoltre, copre i rapporti giuridici delle applicazioni e reti collegate. Il presente Documento è posizionato nel footer del sito web, disponibile in più lingue, valido dalla data indicata e rimane in vigore fino a revoca. Utilizzando il Sito Web, ed in particolare effettuando un ordine o contrassegnando esplicitamente il relativo campo, l’Utente accetta che tutte le normative relative all’utilizzo del Sito Web si applichino automaticamente nei suoi confronti.

Accedendo al Sito Web gestito dalla Società o utilizzando l’applicazione collegata, oppure leggendo il suo contenuto in qualsiasi modo, l’Utente riconosce come vincolanti per sé le disposizioni del Documento. Il Gestore si riserva il diritto di modificare unilateralmente il contenuto del Documento, modifiche che non hanno efficacia retroattiva.

1.2 Titolare del trattamento, gestore

Enternova Kft.

  • 2161 Csomád
  • Via Szent István 48
  • Partita IVA: HU24892955

1.2.4 Altri titolari del trattamento

Stripe Payment Processor
Cloudflare CDN Network
Kboss.hu Fatturazione
Processore SMS
Google
APP Store IOS
Nemzeti útdíjfizetési ZRT.

1.3 Definizioni

  • GDPR (General Data Protection Regulation): il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati.
  • Trattamento dei dati: qualsiasi operazione o insieme di operazioni effettuate su dati personali o su insiemi di dati personali, automatizzate o meno, quali raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione, trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, allineamento o combinazione, limitazione, cancellazione o distruzione.
  • Titolare, responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia od altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Quando le finalità e i mezzi del trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o dello Stato membro, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o dello Stato membro.
  • Gestore, Società: il gestore del Sito Web
  • Dati personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato). È considerata identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificatore come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
  • Consenso dell’interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
  • Violazione dei dati personali (data breach): una violazione della sicurezza che causa accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
  • Terzo: la persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia od organismo diverso dall’interessato, dal titolare del trattamento, dal responsabile del trattamento e dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile.
  • Utente: i visitatori, utenti, acquirenti (interessati) del Sito Web.

1.4 Principi del trattamento e del processo dei dati

Il Titolare dichiara di trattare i dati personali secondo quanto indicato nella presente informativa e di osservare le disposizioni normative applicabili, con particolare attenzione ai seguenti principi:

  • I dati personali devono essere trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato Utente.
  • I dati personali devono essere raccolti solo per finalità determinate, esplicite e legittime.
  • Le finalità del trattamento dei dati personali devono essere adeguate, pertinenti e limitate a quanto necessario rispetto alle finalità per cui sono trattati.
  • I dati personali devono essere esatti e, se necessario, aggiornati; i dati imprecisi vanno cancellati senza indugio.
  • I dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati solo per il tempo necessario. La conservazione più lunga è ammessa solo se effettuata per fini di archiviazione nel pubblico interesse o a fini statistici.
  • I dati personali devono essere trattati in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati stessi, compresa la protezione contro trattamenti non autorizzati o illeciti, perdita, distruzione o danno, mediante appropriate misure tecniche o organizzative.
  • I principi di protezione dei dati si applicano a tutte le informazioni riguardanti persone fisiche identificate o identificabili.

1.5 Dati trattati e relativa base giuridica

La base giuridica del trattamento dei dati è il consenso dell’interessato e/o la seguente normativa.
Ulteriori informazioni sono fornite dalle normative UE relative ai servizi di commercio elettronico e ai servizi della società dell’informazione.

Durante la visita al Sito Web, vengono automaticamente registrati determinati parametri dei visitatori.

Tali parametri di log possono comprendere, a seconda di quanto individuabile dal codice del Sito Web, i seguenti dati Utente:

  • L’ora di accesso, la durata della visita, le attività svolte durante la navigazione, l’ora di uscita.
  • Tipo di browser del visitatore, risoluzione, lingua, sistema operativo, tipo di dispositivo informatico.
  • Indirizzo IP del visitatore.

La finalità del trattamento di questi dati è l’assicurazione della qualità e la statistica del sito. La durata del trattamento di tali dati: 5 anni, salvo diversa indicazione dell’Utente.

1.6 Dati trattati sul Sito Web

I dati trattati comprendono: nome e cognome fornito dall’Utente, indirizzo email, numero di telefono, denominazione per la fatturazione, indirizzo di fatturazione, partita IVA, numero di targa del veicolo, paese di immatricolazione (sigla nazionale). In caso di servizi assicurativi, eventuali altri dati personali necessari per la stipula della rispettiva assicurazione. Questi dati vengono trattati secondo le regole sulla privacy della relativa compagnia assicurativa (Terza parte).

Scopo del trattamento: pieno utilizzo del Sito Web, conclusione di contratti di acquisto, definizione del loro contenuto, monitoraggio dell’esecuzione, fatturazione degli importi dovuti e riscossione dei relativi crediti.

Previo consenso esplicito dell’Utente, il Sito Web può trattare dati personali specifici dell’Utente per l’invio di newsletter o altre comunicazioni di marketing diretto.

1.6.1 Durata del trattamento e termini di cancellazione dei dati

Su richiesta dell’interessato, i dati trattati saranno cancellati entro 48 ore secondo quanto previsto al punto 1.7; in altri casi si applica il punto 1.5. I documenti contabili devono essere conservati in conformità con la normativa contabile, che determina il periodo obbligatorio di conservazione dei dati contenuti in tali documenti.

1.7 Informazioni importanti sulla gestione dei dati, richiesta di cancellazione dei dati

La durata del trattamento dei dati dipende sempre dall’obiettivo concreto dell’utente. L’Utente, in qualità di interessato, può opporsi al trattamento dei propri dati personali. L’Utente può richiedere anche la cancellazione anticipata dei dati, qualora possa dimostrare il proprio diritto a tale cancellazione. La richiesta di cancellazione va effettuata per iscritto, tramite il sistema di ticket di supporto presente sul Sito Web. Il Titolare può richiedere ulteriori dati identificativi, qualora non sia chiaro che la richiesta provenga dall’avente diritto.

1.8 Newsletter, attività di Direct Marketing

Il Gestore dichiara di rispettare integralmente le disposizioni di legge vigenti in base alle informazioni e agli avvisi pubblicati. In base alla legge sulle condizioni e limitazioni della pubblicità economica, l’Utente può prestare preventivamente e specificatamente il proprio consenso a ricevere offerte promozionali o altre comunicazioni all’indirizzo fornito, e affinché i propri dati personali siano trattati per finalità promozionali. Dati trattati: nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono, data.

Base giuridica del trattamento: l’Utente può disiscriversi dall’invio delle offerte senza restrizioni e senza motivazione. La disiscrizione dalla newsletter può essere effettuata tramite il link “disiscriviti” presente in calce alle email inviate; la disiscrizione resta valida fino a eventuale nuova iscrizione.

L’inserzionista, il fornitore pubblicitario e il soggetto che effettua la comunicazione promozionale registrano le dichiarazioni di consenso delle persone nell’ambito definito dalla dichiarazione stessa. I dati registrati e relativi ai destinatari della promozione possono essere trattati solo nei limiti e fino alla revoca del consenso fornito.

1.9 Diritti in materia di protezione dei dati

L’interessato può chiedere al Titolare informazioni sul trattamento dei propri dati personali, richiederne la rettifica, cancellazione o blocco. Se l’Utente ha domande sui dati trattati o desidera informazioni relative ai suoi dati, può utilizzare il sistema di ticket di supporto presente sul Sito Web. La base giuridica della trasmissione dei dati è il consenso dell’Utente e/o le disposizioni UE in materia di servizi di commercio elettronico e della società dell’informazione.

Il titolare deve progettare ed eseguire le operazioni di trattamento in modo da garantire la protezione della privacy degli interessati. Il titolare e, nell’ambito delle sue attività, il responsabile del trattamento devono garantire la sicurezza dei dati, mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate e stabilire procedure, quale richiesto dai regolamenti e dalle normative sulla protezione dei dati e dei segreti.

I dati devono essere protetti adottando misure adeguate, specialmente contro accesso non autorizzato, modifica, trasmissione, divulgazione, cancellazione o distruzione, distruzione accidentale o danno, nonché contro l’inaccessibilità causata dal cambiamento della tecnologia utilizzata. Al fine di proteggere i dati trattati elettronicamente nei diversi archivi, devono essere garantite soluzioni tecniche idonee a impedire, se non diversamente previsto dalla legge, che i dati archiviati possano essere direttamente collegati e attribuiti all’interessato.

Durante il trattamento automatizzato dei dati personali, il titolare e il responsabile adottano ulteriori misure per garantire:

  • Prevenzione dell’immissione non autorizzata di dati.
  • Prevenzione dell’utilizzo dei sistemi di trattamento automatizzato dei dati da parte di persone non autorizzate tramite dispositivi di trasmissione dati.
  • Verificabilità e identificazione degli enti a cui i dati personali sono stati o possono essere trasmessi mediante dispositivi di trasmissione dati.
  • Verificabilità e identificazione di chi, quando e quali dati personali è stato inserito nei sistemi di trattamento automatizzato.
  • Ripristinabilità dei sistemi installati in caso di guasto e produzione di rapporti sugli errori riscontrati durante il trattamento automatizzato.

Nella definizione e applicazione delle misure per la sicurezza dei dati, il titolare e il responsabile devono tener conto dello stato dell’arte tecnologico. Tra le varie soluzioni di trattamento, va scelto quello che garantisce il livello più elevato di protezione dei dati personali, salvo che rappresenti un onere sproporzionato per il titolare.

Il titolare mantiene vari registri automatici delle trasmissioni di dati, che contengono e rendono tracciabile la data, la base giuridica e il destinatario delle trasmissioni dei dati personali trattati, nonché la tipologia dei dati trasferiti e altri dati previsti dalla legge.

Se il titolare non dà seguito alla richiesta di rettifica, blocco o cancellazione dell’interessato, comunicherà per iscritto i motivi fattuali e giuridici del rifiuto entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta. In caso di rifiuto, il titolare informa l’interessato sulle possibilità di ricorso giudiziario.

L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare. Ha inoltre diritto a non essere soggetto a decisioni basate esclusivamente su un trattamento automatizzato che producano effetti giuridici nei suoi confronti, salvo che tale decisione sia necessaria per la conclusione o esecuzione di un contratto tra l’interessato e il titolare, sia autorizzata dal diritto dell’UE che prevede misure a tutela dell’interessato, o sia stata esplicitamente autorizzata dall’interessato stesso.

2.1 Disposizioni finali

I dati forniti dall’Utente vengono conservati su server. Solo il personale del gestore può accedere ai dati ed è responsabile della loro gestione sicura.

Qualora si riscontrino errori o omissioni nell’informativa attuale, si prega di segnalarcelo senza indugio. Il nostro team farà tutto il possibile per risolvere qualsiasi questione a beneficio dell’Utente o dei visitatori e, se necessario, integrare o modificare la presente Informativa sul Trattamento dei Dati.

2.2 Diritti connessi al trattamento dei dati

  • Diritto all’informazione:
    Tramite il sistema di ticket di supporto, può richiedere informazioni su quali dati trattiamo, su quale base giuridica, per quali finalità, da quale fonte e per quanto tempo. Su richiesta invieremo la risposta all’indirizzo email indicato, entro e non oltre 30 giorni.
  • Diritto di rettifica:
    Tramite il sistema di ticket di supporto, può richiedere la modifica di alcuni suoi dati. Provvederemo su richiesta entro 30 giorni, informando l’indirizzo email specificato nella richiesta.
  • Diritto alla cancellazione:
    Tramite il sistema di ticket di supporto, può richiedere la cancellazione dei suoi dati. Lo faremo, su sua richiesta, entro 30 giorni e informeremo l’indirizzo email specificato nella richiesta.
  • Diritto al blocco:
    Tramite il sistema di ticket di supporto, può richiedere il blocco dei suoi dati. Il blocco durerà finché la motivazione da lei indicata renderà necessaria la conservazione dei dati. Lo faremo entro 30 giorni dalla richiesta ed informeremo l’indirizzo email specificato.
  • Diritto di opposizione:
    Tramite il sistema di ticket di supporto, può opporsi al trattamento dei dati. Esamineremo la richiesta entro massimo 15 giorni dalla presentazione, decideremo sulla sua fondatezza e la informeremo via email sull’esito.
  • Tutela dei diritti connessi al trattamento dei dati:
    Se riscontra un trattamento illecito dei propri dati, ci informi tramite il sistema di ticket di supporto, così potremo ripristinare la condizione di legalità nel minor tempo possibile. Faremo tutto il possibile per risolvere il problema in suo interesse.

Se ritiene che la situazione non possa essere risolta o la soluzione proposta non soddisfi le sue aspettative, può cercare tutela giuridica tramite il seguente link:

Normativa a fondamento dell’informativa sul trattamento dei dati:

  • Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (27 aprile 2016), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
  • Legge CXII del 2011 sul diritto all’autodeterminazione informatica e sulla libertà d’informazione.
  • Legge LXVI del 1995 sulla protezione degli atti pubblici, degli archivi pubblici e degli archivi privati.
  • Decreto governativo n. 335/2005. (XII.29.) sui requisiti generali per la gestione dei documenti degli enti che svolgono una funzione pubblica.
  • Legge CVIII del 2001 sui servizi di commercio elettronico e sui servizi della società dell’informazione.
  • Legge C del 2003 sulle comunicazioni elettroniche.
  • Il Fornitore intende rispettare pienamente tutte le normative in materia di trattamento dei dati personali, in particolare quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Questa Informativa sulla Protezione dei Dati personali è stata redatta in base al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, tenendo conto della Legge CXII del 2011 sull’autodeterminazione informatica e la libertà d’informazione.

Le richieste in materia di protezione dei dati possono essere inviate tramite il sistema di ticket di supporto, presente nella sezione contatti e nel footer del sito web.

01.09.2025